• Home
  • Chi Siamo
  • Consulenza
    • Diagnosi
    • Pianificazione e servizi alle start up
    • Controllo di gestione
  • News
  • Contatti

Programmazione e controllo della gestione

Programmazione e controllo della gestione

Gestire l'impresa in un'ottica non solo di risparmio e contenimento dei costi, ma soprattutto, di crescita implica una conoscenza approfondita della dinamica economica dell'azienda, possibile solo attraverso un attento processo analitico, detto Programmazione e controllo di gestione.
Il Controllo di gestione è quindi un sistema di strumenti, procedure e azioni la cui adozione deve consentire di conseguire, con la massima efficacia, efficienza ed economicità possibile, i propri obiettivi operativi che esplicitano e concretizzano le linee programmatiche dell'azienda.
Il nostro intervento, adeguato alle esigenze di ogni azienda, sarà finalizzato all'analisi di tutti i dati dell’impresa necessari al miglioramento della redditività allo scopo di ottenere le indicazioni tali da consentire all'imprenditore di ottimizzare la gestione produttiva, commerciale, economica, finanziaria e patrimoniale dell’impresa.

Le fasi 

Gli strumenti

Le fasi del processo sono essenzialmente quattro:
  1. La formulazione di obiettivi e programmi di breve periodo 
  2. La misurazione sistematica dei risultati conseguiti 
  3. L'analisi degli scostamenti (confronto degli obiettivi con i risultati) 
  4. Le azioni correttive
Gli strumenti necessari per impostare il processo sono:
  1. La contabilità generale e bilancio di esercizio 
  2. La contabilità analitica 
  3. Il budgeting 
  4. Il sistema di reporting

La scala del controllo della gestione

L'istallazione di un efficiente sistema di controllo della gestione in azienda, secondo noi, prevede l'implementazione dei seguenti processi che abbiamo idealmente identificato come i sei "gradini" di una scala da percorrere:
  1. Check up economico-finanziario-patrimoniale
  2. Pianificazione e controllo dei flussi di cassa
  3. Definizione del Budget
  4. Chiusure bilanci infrannuali e controllo degli scostamenti
  5. Contabilità analitica
  6. Installazione di un sistema informatico integrato (ERP + BI)
In collaborazione con NCG (Network Consulting Group) abbiamo predisposto un questionario che permette di valutare lo stato del tuo  sistema di controllo, in funzione di alcune brevi domande. Lo mettiamo gratuitamente a tua disposizione.
"la scala del controllo di gestione​" strumento di autovalutazione- ​clicca per iniziare -
Fornito da
  • Home
  • Chi Siamo
  • Consulenza
    • Diagnosi
    • Pianificazione e servizi alle start up
    • Controllo di gestione
  • News
  • Contatti
✕